Un piano alimentare serve a chiunque abbia voglia di prendersi cura di se stesso, con o senza personali esigenze particolari. Gli stimoli a intraprendere il percorso possono essere diversi: perdere i chili di troppo, realizzare determinate scelte etiche (vegetariani, vegani…), voler smettere di rincorrere le diete del momento ottenedo risultati apparenti e non duraturi, il semplice desiderio di stare bene col proprio corpo e tanto altro ancora.
Il professionista della nutrizione tiene conto di tutti quei particolari tratti fisiologici e/o patologici della persona nel momento in cui questa voglia cambiare il proprio regime alimentare.
Le mie competenze mi permettono di elaborare diete personalizzate per condizioni fisiologiche quali:
- Bambini
- Adolescenti
- Anziani
- Sportivi
- Gravidanza
- Allattamento
- Menopausa
- Scelte alimentari etiche
Oppure condizioni patologiche, precedentemente diagnosticate da un medico, come:
- Malattie cardiovascolari (ipertensione, infarto del miocardio…),
- Diabete
- Dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia…)
- Iperuricemia e gotta
- Epatopatie (steatosi epatica, cirrosi…)
- Disfunzioni e patologie dell’apparato gastro-intestinale (gastrite, reflusso, stipsi, colon irritabile, diverticolosi, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa…)
- Malattie endocrine (iper o ipotiroidismo…)
- Celiachia e sensibilità al glutine
- Intolleranze o allergie alimentari
- Obesità
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia…)