È vero che gli alimenti senza glutine sono più sani per tutti?

No, non è vero. Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali (grano, orzo, farro, segale…) che le persone affette da celiachia non devono mai assumere. Esistono molti alimenti sani naturalmente privi di glutine, ma spesso per necessità si cercano delle alternative ai cibi che lo contengono (pane, pasta, biscotti…). Per tale ragione, sono stati da tempo immessi nel mercato prodotti alternativi senza glutine o gluten-free.

 

 

Erroneamente alcuni ritengono che tali prodotti siano anche privi di carboidrati e quindi, per chi pensa che i carboidrati facciano ingrassare, indicati nelle diete dimagranti. In realtà, i costosi prodotti gluten-free industriali non solo non fanno dimagrire, ma rischiano di far ingrassare! Infatti, per sopperire alla mancanza di glutine, che dà agli impasti la viscosità, coesione ed elasticità adatte a un prodotto finale di facile riuscita, vengono spesso utilizzati i grassi.

Il risultato è quindi un prodotto che ha un contenuto maggiore in grassi e minore in fibre, sali minerali e vitamine.

 

 

Pertanto, tali prodotti andrebbero riservati esclusivamente ai soggetti affetti da patologie legate al consumo di glutine, per i quali rappresentano un valido strumento per impostare una corretta alimentazione.

Lascia un commento