Misto di cereali con rucola, tonno e pomodorini

Le temperature cominciano a salire, il nostro corpo ne risente e la nostra alimentazione inevitabilmente varia.

 

La natura come sempre ci aiuta con la frutta e la verdura presenti nella stagione estiva, ricchissime di acqua e sali minerali. Pronte per essere consumate e darci i migliori benefici!

 

Ma oltre ad attingere dai prodotti di stagione che piatti possiamo preparare?! Tantissimi, come in tutte le stagioni, ovviamente!

 

I piatti freddi sono un’ottima soluzione da poter consumare anche in riva al mare, se si ha la possibilità, o nella pausa pranzo di una giornata di  lavoro. In entrambi i casi il nostro corpo ha bisogno di nutrirsi in modo adeguato. Andiamo quindi alla ricerca di cibi nutrienti, freschi e che non ci appesantiscano.

 

Un’altra idea sono i diversi mix di cereali ritrovabili in piccoli e grandi supermercati. Sono perfetti per preparare ricette estive. Si tratta proprio del caso della ricetta che voglio mostrarvi oggi. Il mix in questione contiene: riso thai integrale rosso, farro, orzo, avena e grano duro. Uno dei migliori che abbia mai provato!

 

Come condimento ho utilizzato tonno sottolio, pomodorini pachino dolci e succosi, e rucola appena raccolta, che con il suo sapore amaro caratteristico bilancia i sapori. 

 

Ingredienti per due persone:

 

160-170 g misto cereali

una decina di pomodorini pachino

150g di tonno sott’olio

rucola q.b.

sale e pepe 

olio evo q.b.

 

Procedimento:

  • cuocere il mix di cereali in acqua leggermente salata per i minuti indicati sulla confezione (in genere da 10 a 15 minuti)
  • scolare e lasciare intiepidire qualche minuto
  • in una insalatiera mettere un filo d’olio evo, i pomodorini tagliati, la rucola, il pepe e il tonno sgocciolato
  • mescolare il tutto e aggiungere il mix di cereali
  • servire subito o riporre in frigo se volete consumarlo successivamente

 

Le combinazioni possibili sono infinite e lasciano spazio alla fantasia! Un ottimo accostamento è anche feta con la menta, pomodorini e zenzero, e tanti altri di cui vi parlerò in altre ricette.

 

Buona conclusione di questa meravigliosa e calda primavera!

Lascia un commento