Perché è importante bere acqua?

Più della metà del nostro corpo è costituito da acqua

 

Mantenere un giusto equilibrio idrico è fondamentale per essere in salute e bisogna sempre tenerne conto nel momento in cui viene elaborato un Piano Alimentare Personalizzato. L’equilibrio idrico è dato dall’acqua che assumiamo ogni giorno, non solo bevendo ma anche mangiando alcuni cibi come frutta e verdura, e quella che eliminiamo continuamente dal nostro corpo attraverso il sudore, le urine, le feci e il respiro. 

 

La presenza dell’acqua è indispensabile per regolare molti processi fisiologici e reazioni biochimiche che avvengono nel nostro corpo. Ha un ruolo essenziale nella digestione, nell’assorbimento, nel trasporto e nell’utilizzazione dei nutrienti.

 

 

Ma le funzioni che l’acqua svolge nel nostro corpo sono moltissime:

  • permette l’eliminazione di scorie metaboliche
  • regola la temperatura corporea
  • lubrifica e ammortizza le articolazioni
  • mantiene elastiche e compatte cute e mucose
  • regola le funzioni intestinali

 

I livelli di assunzione raccomandati per la popolazione italiana nelle linee guida (LARN) sono differenziati per età, sesso e condizioni fisiologiche quali gravidanza, allattamento, lattanti, adolescenti e adulti. In quest’ultimo gruppo viene indicata la quantità di 2,5 L/die per gli uomini e 2,0 L/die per le donne. 

Lascia un commento