Perché sono utili le fibre?

Le fibre alimentari, grazie alla loro composizione eterogenea, sono fondamentali per la regolazione di diverse funzioni fisiologiche dell’organismo. Alcuni componenti presenti nelle fibre come cellulosa, emicellulosa e lignina agiscono sul tratto gastrointestinale, ritardando lo svuotamento gastrico, facilitando il transito intestinale del cibo e favorendo l’evacuazione delle feci. Altri componenti, come le pectine, le gomme e le mucillagini, regolano l’assorbimento di alcuni nutrienti come gli zuccheri e i grassi, contribuendo così al controllo del livello di glucosio e di colesterolo nel sangue.

Quindi, una dieta ricca di fibre alimentari è molto salutare per diverse ragioni:

  • Facilita il raggiungimento del senso di sazietà
  • Migliora la digestione
  • Previene la stitichezza
  • Riduce il rischio di insorgenza di patologie come diverticolosi del colon, tumore del colon-retto, diabete e malattie cardiovascolari

 

Spesso, inoltre, gli alimenti ricchi di fibre contengono anche un’ottima quantità di acqua, vitamine, minerali e antiossidanti. Una sana alimentazione e un buon piano alimentare non possono prescindere dalla corretta quantità di fibre.

Lascia un commento