Scarola in padella

La riuscita di questo contorno è stata per me una rivelazione. La scarola non è tra le mie verdure preferite, ma preparata così mi è veramente piaciuta! Si tratta di una ricetta napoletana che viene utilizzata anche per preparare il ripieno di torte salate, focacce e pizza. L’ho provata anche in onore di alcuni miei cari amici napoletani!

 

Ho deciso di condividere la preparazione di questo piatto pensando ai miei pazienti che si lamentano di impiegare troppo tempo per preparare la verdura. Vero, alcune hanno tempi di preparazione e cottura più lunghi, ma altre si cucinano in un lampo: dall’orto al piatto in men che non si dica!

 

L’intera preparazione della scarola in padella richiede una ventina di minuti, ed è assolutamente facile da realizzare.

 

 

Ingredienti per due persone:

 

1 mazzo di scarola

possolina e pinoli q.b.

2-3 filetti di acciughe

10 olive nere 

1 pezzetto di peperoncino 

1 spicchio d’aglio in camicia

sale 

olio evo q.b.

 

Procedimento:

  • lavare la scarola e tagliare le foglie in strisce più o meno regolari
  • sbollentare in abbondante acqua salata per una quindicina di minuti e scolare
  • in una padella capiente mettere un filo d’olio evo, l’aglio e i filetti d’acciuga
  • quando l’olio inizia a sfrigolare aggiungere la cicoria, passolina e pinoli e le olive
  • lasciare insaporire a fuoco medio per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto
  • servire e gustare! 

 

Le verdure sono tantissime e si prestano a mille preparazioni. Il mio consiglio è quello, come sempre, di variare la scelta seguendo le stagioni e consumare giornalmente verdure cotte e crude in modo da trarre i migliori benefici.

Lascia un commento