Ottobre è il mese della zucca!
Splendido ortaggio offerto dalla natura di cui non si butta proprio via niente; è infatti possibile mangiare anche i suoi semi, fonte di Omega 3!
Ingrediente principale nella cucina di tante regioni italiane, la zucca è così versatile da poter essere consumata in qualunque momento del pasto: come condimento per un risotto, come contorno per un secondo piatto o anche per preparare un dolce.
Ricca di vitamina A e C, di sali minerali quali calcio, sodio e potassio, ha proprietà diuretiche, un basso contenuto calorico ed è ricca di fibre.
Vi propongo una ricetta molto facile e adatta a queste prime giornate invernali, quando un pasto caldo scalda tavola e atmosfera:
Vellutata di zucca con carote, patate, cipolla e semi di zucca!
Ingredienti per 2 persone:
300 g di zucca
2 carote
2 patate
1 cipolla dorata
600 ml di acqua
sale q.b
pepe q.b.
1 rametto di rosmarino
semi di zucca q.b.
crostini di pane q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
- pulire e tagliare a pezzi di medie dimensioni tutte le verdure (carote, zucca, cipolla, patate)
- metterle in una pentola con acqua, lasciare cuocere a fuoco dolce con coperchio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto
- a metà cottura aggiungere sale, pepe e rosmarino
- quando tutte le verdure saranno cotte, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire
- togliere il rosmarino e frullare il composto con un frullatore a immersione
A chi non usa spesso la zucca in cucina consiglio di sperimentarla e riscoprirla in tutte le sue possibili combinazioni, ne vale la pena per la salute e il palato!