Zucchine tonde ripiene

Ogni cibo ha la sua storia. La sua origine, la sua stagione, modalità di coltivazione specifiche e preparazioni diverse che variano in base alla regione o addirittura alle singole famiglie. Risente delle tradizioni del popolo e può essere legato a ricordi e affetti del singolo individuo, cambiando sapore anche per il modo o il luogo in cui lo consumiamo.  

 

Ecco perché una fragola mangiata in autunno non ha lo stesso sapore di una fragola primaverile, una panella cucinata e mangiata a Mondello non ha lo stesso sapore consumata in qualsiasi regione del nord Italia, un pasto con i propri amici non equivale allo stesso piatto consumato da soli davanti la tv o un buon lacerto di carne preparato al ristorante non sarà mai come quello della nonna.

 

Ho cucinato la prima volta le zucchine tonde ripiene qualche anno fa, quando vivevo a Pavia e ogni volta che facevo la spesa prendevo sempre qualcosa di nuovo da provare, cucinare e sperimentare. Sono degli ortaggi che vengono coltivati tra aprile e ottobre in campo aperto, nelle serre anche negli altri mesi, principalmente nelle regioni del nord Italia. Quando qualche mese fa le ho trovate a Palermo ero felicissima, sono rare qui e le ho comprate subito! La ricetta che vi propongo è semplice, molto gradevole esteticamente grazie alla forma tonda della zucchina, e con un buon ripieno può rappresentare un pasto completo.

 

Ingredienti per due persone:

 

4 zucchine tonde

1 tuorlo d’uovo

50 g di pomodoro pelato

80 g di provoletta

sale e pepe 

olio evo q.b.

 

Procedimento:

  • lavare le zucchine e farle sbollentare in abbondante acqua salata per una decina di minuti
  • scolare e lasciare intiepidire
  • tagliare il cappellino della zucchina (un paio di cm dal picciolo) e scavare delicatamente la polpa con un cucchiaino 
  • mettere da parte le zucchine e dedicarsi quindi al ripieno
  • in una padella mettere la polpa sminuzzata e lasciarla cuocere per un quarto d’ora circa, se necessario aggiungere un po’ d’acqua
  • quando la polpa è quasi cotta mettere il pomodoro pelato e il pepe 
  • togliere dal fuoco e lasciare intiepidire, aggiungere poi il formaggio e il tuorlo d’uovo e amalgamare bene 
  • riempire le zucchine col ripieno e disporre in una teglia 
  • cospargere con un filo di olio evo
  • infornare e fare cuocere per circa 30 minuti a 180° 

 

Gli ingredienti per il ripieno possono variare moltissimo in base alle vostre preferenze e a quello che avete in frigo. Per esempio, potreste provare a condirle con tonno sottolio, cipolle e capperi! Le possibilità sono tantissime, si tratta di un piatto estremamente versatile. Buon appetito!

Lascia un commento